Generation Female ha l’onore di supportare questa iniziativa
UPS® Women Exporters Program Italia
Il Programma Women Exporters rappresenta lo sforzo globale del Gruppo a supporto delle imprenditrici di tutto il mondo, allo scopo di migliorare la loro conoscenza delle attività di export e logistica delle spedizioni. Come? Mettendo a disposizione le proprie risorse e il proprio know how, UPS può aiutare concretamente tutte queste piccole e medie realtà a espandere la loro presenza nei mercati di tutto il mondo.
Ad oggi WEP ha raggiunto circa 6mila imprenditrici in tutto il mondo e aiutato a lanciare moltissimi nuovi business. Oggi la pandemia ha impattato notevolmente sul segmento imprenditoriale “rosa”, soprattutto in Italia, e servono nuovi strumenti che permettano alle imprenditrici di oggi e di domani di raccogliere informazioni e creare le connessioni necessarie per attrarre potenziali clienti.
Il Women Exporters Program si concentra sulle attività di capacity building delle imprenditrici attraverso una proposta formativa dedicata facile e di immediata applicazione, accessibili su registrazione, accompagnata da una consulenza dedicata gratuita con i nostri esperti sulle possibili soluzioni per le loro aziende.
I corsi si svolgeranno online a partire dal 26 ottobre, attraverso moduli di esperte UPS focalizzati su ogni fase del processo di esportazione e spedizione, fornendo nozioni base e suggerimenti su come pianificare e svolgere con successo le proprie attività, massimizzando il risultato e riducendo i costi. In particolare, le lezioni si focalizzeranno su: regolamentazione doganale, gestione dei documenti di esportazione e dei costi legati all’accesso in nuovi mercati (tariffe, dazi, accise); gestione efficiente dei servizi di spedizione merci e di intermediazione doganale; utilizzo di soluzioni di magazzino per ridurre costi e creare economie di scala; gestione delle soluzioni di logistica per l’e-commerce; implementazione di soluzioni di customer experience.
I moduli prevedono case studies, esempi e quiz, e saranno integrati da interventi o appuntamenti con aziende, esperti e istituzioni e che collaborano con UPS mettendo a disposizione la propria expertise nelle attività di export.
Esportare in un Paese terzo significa rapportarsi con sistemi di regole differenti da quelle del nostro. Cosa devi avere a mente se vuoi allargare i tuoi orizzonti e raggiungere gli acquirenti di altri Paesi? Di quali documenti hai bisogno? E quali dazi o tariffe dovrai rispettare? Per ogni prodotto esistono norme, classificazioni e costi diversi, che possono impattare sul tuo business se non affrontati con la giusta attenzione. In questa lezione le nostre esperte Brokerage UPS ti aiuteranno a fare chiarezza su sigle e procedure da seguire.
Temi trattati: processo di esportazione e impatto dei costi di sdoganamento, documentazione necessaria (fattura commerciale, documento di trasporto/lettera di vettura, certificato di origine), trasporto e termini di resa, INCOTERMS, oneri doganali, classificazione, valore e origine delle merci, differenza tra esportatori registrati e autorizzati.
Vuoi ottimizzare il processo di spedizione dei tuoi prodotti in mercati geograficamente distanti? La soluzione è affidarsi ai servizi cargo degli spedizionieri e agli intermediari doganali. Queste realtà ti permetteranno di far crescere la tua attività più velocemente semplificando le attività di esportazione. Ma come scegliere il servizio vincente? Quale metodo di trasporto - aereo, strada, marittimo - si adatta meglio al tuo business? Le nostre esperte UPS Supply Chain Solutions ti forniranno una panoramica completa su questi modelli operativi e ti aiuteranno a capire come scegliere il servizio più idoneo alla tua attività.
Temi trattati: tipologie e servizi Freight Forwarding, le fasi dei servizi di spedizione merci, attività e ruolo degli agenti doganali, differenze tra Freight Fowarders e agenti doganali, vantaggi e riduzioni dei costi legati alla scelta di un servizio di spedizione.

9 novembre 2021, 10:00 am - 11:00 am
Modulo Speciale – L'Agenzia ICE a supporto delle imprese esportatrici: Presentazione dei servizi e degli strumenti di sostegno
I mercati internazionali, sempre più globalizzati ed interconnessi, offrono molteplici opportunità di sviluppo per le imprese italiane. La digitalizzazione, le filiere globali, lo sviluppo di nuove tecnologie, hanno eliminato molti ostacoli al commercio internazionale, riducendo i costi di trasporto e favorendo uno scambio di informazioni e conoscenze senza precedenti, aumentando i benefici dell'export. Le imprese che operano all'estero sono più competitive rispetto a quelle che circoscrivono la propria attività solamente nel mercato interno. Per affrontare un processo di esportazione o internazionalizzazione è necessario definire una strategia che possa aiutare l'impresa a penetrare il mercato e raggiungere gli obiettivi economici e produttivi prefissati. Il passo successivo alla decisione di aprirsi a nuovi mercati per espandere il proprio business è investire sul know-how di tecniche e metodologie attraverso percorsi di Formazione per Export ed utilizzo dei diversi supporti per l'internazionalizzazione.
Temi trattati: principali strumenti che l'ICE offre per le attività di informazione, assistenza, consulenza, promozione e formazione alle piccole e medie imprese italiane.
